L’Aurea L&G Trading ltd “lancia” il vino di “Tenute del Borgo” in Albania
Ancora una mission commerciale per l’Aurea L & G Trading LTD nell’ambito del piano di Marketing per la promozione delle eccellenze del “Made in Italy” e per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, da sempre templi indiscussi della qualità e della biodiversità delle produzioni del Bel Paese. Primato, quest’ultimo, che ancoro oggi fanno del vino italiano un prodotto eccellente. A Tirana, nel centro residenziale della Capitale dell’Albania Saranno presentati i vini delle Cantine Tenute del Borgo località Maliscia di Montalto delle Marche (AP): il Montepulciano d’Abruzzo DOC(Montepulciano), il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC (Verdicchio), il Rosso Piceno DOC (Sangiovese e Montepulciano), Falerio DOC (Trebbiano, Passerina e Pecorino), l’Offida Rosso DOCG (Montepulciano e Cabernet Sauvignon), l’Offida Pecorino DOCG (Pecorino), l’Offida Passerina DOCG (Passerina), il Falerio Pecorino DOC (Pecorino)
L’Aurea L & G Trading LTD, azienda leader che opera da anni sull’internazionalizzazione delle aziende enologiche e dell’agroalimentare italiano, assieme ai commerciali delle Cantine Tenute del Borgo, promuovono questa sera l’azienda e le sue ed i suoi gioielli enologici tra gli operatori della piccola e grande distribuzione, ristoratori, enotecari e la stampa specializzata.
Le General Manager Laura Carbone e Giuseppa Adamo dell’Aurea L&G Trading ltd, ospiti di Francesco Milella, il titolare del rinomato ristornate italiano a Tirana Rruga Brigada VIII, ribattezzato “Inpuglia”, presenteranno ad operatori del settore e a rappresentanti delle istituzioni pubbliche i vini prodotti dalle Tenute del Borgo, Azienda vitivinicola emergente dell’agro Piceno, territorio dell’Italia centrale a cavallo far le regioni Marche ed Abruzzo.
Qui nascono vini come il “Guardo” (vinificazione in bianco di uve Montepulciano sapientemente scelte e raccolte alla giusta maturazione); il “Luminis” (Vinificazione in bianco delle uve, spremitura soffice, fermentazione a temperatura controllata); (accolta anticipata delle uve. Spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma secondo il metodo Charmat), tanto per indicare alcuni dei prodotti più significativi delle Cantine Tenute del Borgo. Vini per intenditori, si potrebbe scrivere sulle etichette .

Cantine Tenute del Borgo possono contare sull’esperienza di tre generazioni di vitivinicoltori che, da quasi 100 anni, operano nel settore. Il suo punto di forza dell’azienda è la filiera corta (dal produttore al consumatori finali) che oltre a rendere competitivo il rapporto qualità/prezzo permette agli agronomi nel vigneto ed ai winemakers in cantina, grazia anche al variegato patrimonio genetico e alla generosità della terra, di lavorare in simbiosi uve sane da cui si ottengono vini corposi dal carattere forte e deciso, ma soprattutto dal costante livello qualitativo elevato.
Scusate se non c’entra molto ma mi sapete dire se la lampada che c’è nella seconda foto, sullo sfondo in alto a sinistra, è questa https://www.agofstore.com/vendita/en/Wall-or-Ceiling-lamps-Nemo/304119-24811-projecteur-165-wall-ceiling-nemo.html#/6173-color-white_sand ?? Grazie mille!!